La capplet Multimedia fornisce il controllo sull'audio e altre funzioni multimediali di Gnome.
La capplet Audio vi permette di impostare i suoni di sistema per la vostra sessione Gnome. Contiene due etichette, Impostazioni generali e Eventi sonori.
Impostazioni generali - A questo punto avete due opzioni tra cui scegliere, abilitare i suoni per Gnome e per gli eventi. Se selezionate Abilita avvio del server audio sarete sicuri che il motore audio di Gnome (ESD) verrà avviato quando fate partire Gnome. ESD è usato da tutte le applicazioni Gnome che producono suoni, così se desiderate sentire un qualsiasi suono dalle applicazioni Gnome dovete abilitare questa opzione.
![]() | NOTE |
---|---|
Alcune applicazioni non-Gnome non funzionano bene con ESD. Perciò se non sentite suoni dal vostro gioco preferito xgalaga o vi compare un messaggio di errore del tipo Device /dev/dsp busy, dovreste sospendere temporaneamante ESD. È possibile farlo utilizzando l'applet Sound Monitor. |
Suoni per eventi abiliterà l'uso dei suoni per accompagnare alcuni "eventi", come la chiusura di una finestra o un messaggio di errore. È possibile selezionare i suoni associati ai vari eventi nella sezione Eventi Sonori. Con queste due opzioni attivate Gnome ricorderà i vostri settaggi audio quando entrate o uscite da Gnome.
Etichetta Eventi sonori - Questa sezione vi permette di controllare i suoni emessi da vari programmi ed eventi in Gnome.
Per cambiare il suono associato ad un evento Gnome, selezionate l'evento dalla lista gerarchica sulla sinistra e premete il pulsante Sfoglia per trovare un file sonoro nel vostro sistema (il file deve essere in formato wav). Premete il pulsante Suona per provare il suono.